‘mbutu e web 2.0 a scuola.

15 marzo 2007 22:09

mentre poco fa me ne tornavo a casa da fabriano, dove il mio caro amico franco mara’ ha provveduto per l’ennesima volta a sistemarmi dagli acciacchi per poter continuare a nuotare in modo decente (e non provate a dire che e’ l’eta’), riflettevo sulla bella iniziativa che con e-xtrategy stiamo portando avanti: un corso sul web 2.0 presso l’ITIS Marconi di Jesi.

nelle 30 ore di corso previste da qui a maggio tratteremo in realta’ diversi argomenti, dal blog ai contenuti multimediali, dal podcasting alla web tv, con l’obiettivo finale di far realizzare ai circa 20 ragazzi che partecipano un proprio blog, utilizzando diversi servizi per i contenuti e per la condivisione delle informazioni.
oggi ho fatto 3 ore di lezione sul blog e su alcuni servizi quali flickr e delicious, poi nelle prossime lezioni seguiranno altri ragazzi della nostra squadra, da lorenzo a michele, da marco ad alessandro.

mi piace vedere come ragazzi di 18 anni siano gia’ perfettamente all’interno, come mentalita’, di quello che chiamiamo web 2.0. per un semplice motivo, lo stanno vivendo ed hanno conosciuto praticamente internet con queste potenzialita’ e con questi servizi, cosa che mi fa sempre di piu’ convincere che il web 2.0 non esiste. e’ il web che c’e’ oggi, punto.
a dimostrazione del fatto che avvicinarsi a questi strumenti non e’ tanto un problema di infrastrutture o conoscenze tecniche quanto piuttosto culturale.

mentre riflettevo su questi temi, a cena, mia mamma mi fa:
“cos’e’ quella maglia che hai in camera con scritto ‘mbutu? la maglia di un locale?”
mio padre, perplesso, ha subito pensato a corrado guzzanti (vi ricordate vulvia?), io mi sono ripreso piuttosto presto:
ubuntu ma’, c’e’ scritto ubuntu..e’ una distribuzione linux“.
l’avevo detto a mio fratello che a casa non doveva installare fedora..

viva le nuove tecnologie.

mike.

ancora likemind.jes.

15 marzo 2007 12:16

si, venerdi’ 16 replichiamo, stesso posto, stessa ora di un mese fa.

Dove: Bar Michea, Piazza Vesalio 7, Jesi (AN)
Quando: venerdì, 16 marzo alle 8.30 (CET)

bubi, che utilizza internet molto meglio di me, ha fatto anche una bella mappa dei likemind previsti in italia per questo mese..siamo arrivati a 6 e sono destinati ad aumentare in aprile.

questa volta a jesi cercheremo di condividere con i presenti alcuni siti/servizi che ognuno di noi utilizza, con l’obiettivo di far conoscere a tutti web site interessanti ed utili.
quindi, visto che navighi in internet, vieni e raccontaci 2 siti per te utilissimi.

poi magari ci faccio anche un post e lo taggo bdigital.

a venerdi’.

mike.

 

Area riservata

Creative Commons LicenseQuesto/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons

micheleluconi.it utilizza Wordpress ed è nato grazie alla creatività di ilaria mauric, la pazienza di alessandro violini e la tecnologia di e-xtrategy.