stoccolma – le foto

30 agosto 2005 20:29

alcune foto tratte dalla stupenda trasferta di stoccolma della scorsa estate..

birra
classica colazione svedese

emi hotdog
il pasto dell’atleta

200 rana emiliano
gran partenza di emiliano (il quarto dal basso), ma il tipo in alto che partenza sta sperimentando?

emiliano e milena
prove di gemellaggio..

piscina
piscina
piscina
piscina
un impianto spettacolare

marchigiani a stoccolma
vitto, mike, piero, emi e max

vitto e mike
vitto e mike con il bandierone

mike foster
mike foster, un fan di mike ed emi

mike ed emi in metro
mike ed emi: prima in metro..

mike ed emi in piscina
..poi in piscina

mike
mike prima dei 100 dorso, ultima gara dell’anno (e si vede)

vitto stretching
uno stretching poco serio..

stretching mike
..ed uno poco + serio

stoccolma di giorno
stoccolma di giorno..

stockholm by night
..e stoccolma di notte

canale stoccolma
canale stoccolma
canale stoccolma
canale stoccolma
un po’ di foto dagli splendidi canali intorno a stoccolma

thai boat
thai boat, senza dubbio la + bella nave di stoccolma

mike.

stoccolma: campionati europei 2005

25 agosto 2005 20:12

eccomi qua, di ritorno dalla mia seconda visita alla capitale della svezia.
se prima aveva qualche dubbio, ora ne sono convinto: e’ la citta’ dove andrei a vivere veramente volentieri, tra le piu’ belle, al mondo, che abbia mai visto.

in una cornice cosi’, i campionati europei master di nuoto non potevano che essere una esperienza indimenticabile.

7 giorni di sole, risate e bionde (beh, anche le more li’ si portano avanti).

per una lettura comica (ma realissima) di questi 7 giorni, vi segnalo il sito dell’amico vittorio (culo basso, x gli amici): http://digilander.libero.it/cices/

un po’ di informazioni sparse qua e’ la’..

parliamo subito delle prestazioni:

50 dorso: 21° con 31.05
e’ la prima gara che faccio all’europeo..serve un po’ per provare la piscina e testare le condizioni.
e’ il mio migliore di quest’anno, non mi posso lamentare.
l’obiettivo era scendere sotto i 31”, ma non sono mai stato un velocista (ho una velocita’ di bracciata del bradipo del borneo).
purtroppo la caviglia non e’ messa bene, si gonfia parecchio appena forzo un po’, ma tegno duro, siamo quasi arrivati alla fine della stagione.

200 dorso: 10° con 2.28.17
dai 50 ai 200, 2 gare completamente diverse.
e’ la prima gara del mattino, sveglia all’alba, alle 8 sono gia’ in acqua (cosi’ presto non ho mai fatto neanche la doccia).
non sto niente male, ma vista la condizione non ottimale, decido di non forzare il passaggio.
l’obiettivo e’ dichiarato fin dall’inizio: entrare nei 10.
34”57 al primo 50, per passare in 1’12”04 nei primi 100.
ne ho ancora, cerco di forzare, ma e’ dura, le gambe cominciano a cedere.
ho un olandese di fianco passato 9 decimi dietro, mi recupera e si affianca ai 150: 1’50”10.
no, non lo posso far passare, l’ultimo 50 vedo di tutto (anche cose non pronunciabili), ma non mollo.
chiudo in 2’28”17, scopriro’ solo con i risultati ufficiali che sono 10°, 12 centesimi prima dell’olandese.
soddisfatissimo, anche questo e’ il mio migliore della stagione.

100 dorso: 11° con 1.06.54
e’ l’ultima gara dell’ultimo giorno, che sembra non finire piu’.
un po’ scarico per la stanchezza e per la bella gara dei 200, ma voglio cmq rimanere sotto 1.07.
anche qui non parto forte per non morire nel secondo 50: 32”2 al primo 50, viro e provo a forzare, ma di benzina ne e’ rimasta poca..chiudo con 1’06”54, terza migliore prestazione stagionale sulle 3 gare fatte.

x quest’anno e’ finita, mi aspetta un bel po’ di birra gia’ a bordo vasca.

 

Area riservata

Creative Commons LicenseQuesto/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons

micheleluconi.it utilizza Wordpress ed è nato grazie alla creatività di ilaria mauric, la pazienza di alessandro violini e la tecnologia di e-xtrategy.