riccione, 4 dicembre 2005 – la prima uscita “seria”.

11 dicembre 2005 21:03

primo appuntamento di rilievo nel meeting nazionale di riccione, alla sua seconda edizione.
si va addirittura in vasca lunga, ed i 50 metri si faranno sentire tutti.

anche oggi non sono mancate le sorprese, ma partiamo dall’inizio.

partenza all’alba da falconara, peccato per il forfeit all’ultimo momento di maurizio menduni, il menisco gli ha dato qualche problema e non riesce ad essere della spedizioni, peccato.

rispetto alla gara di senigallia, fanno il debutto in acqua marco pascucci, luca mencarelli, vittorio cecilioni e finalmente conosciamo 4 baldi rappresentanti del delphinia s.benedetto (dina, maria, stefania e giancarlo), che aspettiamo di vedere al completo alle prossime gare.

sulle 24 gare fatte, portiamo a casa 8 ori, 3 argenti ed 1 bronzo.
non male il piazzamento alla 16° posizione come societa’, visto che siamo andati a punti solamente in 11; speriamo in una + folta partecipazione alle prossime gare per poter puntare a qualcosa di meglio.

qui trovate tutti i risultati.

una la nota di rilievo, oltre agli ottimi risultati:
la seconda partecipazione consecutiva come “attore non protagonista” del monte, venuto fino a riccione per assistere dagli spalti alle performance degli (pseudo)atleti presenti.
poi lo ritrovano al chiosco degli integratori a millantare sospette conoscenze sui farmaci, al bar a fare foto e caffe’ da dietro il bancone, in tribuna a prendere tempi e commentare le gare come il migliore dei coach: il migliore.

gli (pseudo)atleti

le pagelle del giorno.

1) andrea pirani: grandi attese per i suoi 200 misti..e lui non le tradisce, con un passaggio ai 100 che non lascia spazio alle rimonte degli avversari. sui 100 stile punta a nuotare bene e alla fine non sembra per niente affaticato, forse per merito dei miscugli indecenti di integratori che giravano in piscina. ALI’ IL CHIMICO

2) vittorio cecilioni: ormai maestro dei misti con una gara da manuale, vuole stupire anche a dorso e ci riesce con un ottimo 33.58” sui 50. in molti si chiedono come faccia a respirare con quel costume intero, di almeno un paio di taglie sotto la sua. APNEA

3) riccardo punzo: peccato per l’arrivo maldestro nei 50 delfino, ottiene comunque il suo migliore di sempre. sui 200 stile prova il passaggio ad effetto, ma non tiene e crolla nel finale. FUORI ALLENAMENTO

4) marco pascucci: nuota i 50 ed i 200 stile allo stesso identico ritmo, per lui la velocita’ e’ piu’ di un’opinione. TROPPO COSTANTE

5) luca mencarelli: la prima gara dopo qualche mese e si vede. nella partenza sui 50 stile prova un numero da circo e rimane piantato in acqua. ARRUGGINITO

6) michele luconi: suo migliore di sempre sui 50 dorso, ma sui 100 paga la lunga. una volta non era fondista? INVECCHIATO

7) emiliano marzocchi: prova a fare il record del mondo di bracciate in un 50, non ci riesce per poco. tempi un po’ sopra i suoi migliori, ma si allena ancora con gli agonisti nonostante la veneranda eta’. SOVRACCARICO

8) dina santarelli: niente male il 200 stile anche se patisce chiaramente la vasca lunga, i 100 delfino sono una gara su cui puntare sicuramente in futuro. in molti le consigliano, fino a tarda notte, di allenarsi sulle partenze. TIMOROSA

9) stefania sperantini: ottimo il 200 stile, anche se parte chiaramente piano per non bruciare le avversarie, si conferma sui 100 stile nonostante la fatica del pomeriggio. passa il pomeriggio a ricordare i nomi dei nuovi “colleghi” appena conosciuti, non ne azzecca mai uno. SMEMORATA

10) maria spazzafumo: e’ la veterana del gruppo, si fa valere alla grande sia sui 100 che sui 200 stile. e parliamo dell’unica M55 in italia a finire (e vincere) il campionato italiano di fondo dello scorso anno. MITICA

11) giancarlo marchionni: anche lui 100 e 200 stile, sulla distanza lunga patisce chiaramente la vasca da 50. si fa 4 ore di auto con 3 donne che, sugli spalti, non sono state in silenzio neanche un minuto. CORAGGIOSO

12) massimiliano lelli: il nostro under 25 e’ alla sua prima uscita in vasca lunga e sui 100 stile paga un po’ nel finale, ottimo il 50 stile. buone prestazioni, forse dovute anche ai miscugli preparati da andrea nel pomeriggio; lui li prova tutti e fonti non confermate lo avvistano all’alba del giorno dopo correre dietro ai gabbiani sulla spiaggia di senigallia. DOPATO

prossimo appuntamento, saint vincent (14/15 gennaio 2006).

mike.

senigallia, 27 novembre 2005 – si ricomincia a nuotare.

1 dicembre 2005 19:36

con la prima gara, e’ ripartita ufficialmente la stagione 2005/2006..e ripartono ovviamente i resoconti delle ns trasferte..x chi non c’era e x chi era troppo ubriaco da ricordare tutto.

SENIGALLIA, 27 novembre 2005

gara storica (siamo al 25° anno di questo meeting), anche se x molti (me compreso) era la prima volta.
possiamo definirla, agonisticamente, “garetta” visto che si gareggia solo a 25 metri, ma l’occasione e’ buona per togliere un po’ di ruggine e, soprattutto, passare un po’ di tempo insieme (come di consueto, ‘sti appuntamenti finiscono sempre a tavola).

partiamo dai risultati, eccoli direttamente dal sito dell’adriakos nuoto.
tutto sommato, come inizio non siamo andati affatto male.

mensione particolare x il pranzo seguente e per la guest-star del giorno: matteo montesi (monte, x gli amici).
tanti non lo conoscono ancora, ma dalla foto qui sotto potete dare un’occhiata a come si e’ presentato a pranzo. capite che ogni commento e’ superfluo.

il mitico monte

bella tavolata al vicoletto di senigallia, con gli amici dell’adriakos nuoto, peccato per coloro che non sono potuti rimanere.
forse meglio per loro, vista la progressione dei liquidi durante il pranzo:
birra -> vino bianco -> lemoncello -> whisky.

il pranzo e’ finito solo alle 16, tranne per emiliano, michele, massimiliano ed andrea (raggiunti da vittorio, grande assente della giornata) che hanno giusto pensato di concludere con un paio di bicchieri di novello in un malcapitato bar lungomare.

le pagelle del giorno.

1) francesca carbini: finalmente in acqua dopo molti anni (e figli), grazie alle pressioni degli sponsor. lei non tradisce le attese, sempre in testa. VINCENTE

2) francesca sotgiu: delfino, dorso e stile non fanno differenza, nonostante la preparazione iniziata tardi x motivi di “lavoro”. ABBRONZATA

3) federica allegrezza: l’unica che fa una sola gara, forse per la sbornia del giorno prima durante la premiazione per la vittoria del campionato italiano di fondo. viene troppo spesso avvistata in atteggiamenti ambigui con altre squadre. AMMONITA

4) massimiliano lelli: ottiene sicuramente il risultato piu’ “a sorpresa”, il 12.81” sui 25 stile e’ inaspettato anche x lui. PROMESSA

5) andrea pirani: aveva un po’ di ruggine addosso, ma gli allenamenti massacranti quotidiani danno gia’ i loro risultati. si consiglia di rivedere partenze ed arrivi. CONFERMA

6) michele bastari: in partenza e’ dura batterlo, nei primi 10 metri dei 25 delfino non gli sta dietro neanche il giudice a piedi. TONICO

7) michele luconi: fa di tutto per farsi squalificare sui 25 dorso con una subacquea da 14 metri e mezzo, non ci riesce per poco. l’unico, in italia, che ha la stessa frequenza di bracciata sui 25 e sui 200. INDECENTE

8) david mosca: l’unico rappresentante del “gruppo loreto”, si difende alla grande sui 25 rana, nonostante le 18 partenze false dei suoi compagni di batteria, ma lui non si scompone di un niente. CONCENTRATO

9) gianluca dolciotti: si iscrive alle gare la mattina stessa alle 6, solo dopo aver saputo che poi si va a pranzo. dicono che abbia fatto un 25 stile, ma nessuno l’ha visto entrare in acqua. SEMPRE PRESENTE

10) riccardo punzo: non lo spaventa nulla..stile, delfino e per la staffetta si sacrifica anche con un 25 dorso e fa la sua bella figura. MISTISTA

11) emiliano marzocchi: dopo mezza vasca sui 25 stile e’ primo alla grande, poi si ricorda di aver passato la notte precedente in bianco e rallenta. SCHEGGIA

12) michele palandrani: buono lo stile e grande 25 rana. purtroppo salta il pranzo, quindi perde qualche punto. IMPEGNATO

prossima tappa, riccione (4 dicembre).

mike.

 

Area riservata

Creative Commons LicenseQuesto/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons

micheleluconi.it utilizza Wordpress ed è nato grazie alla creatività di ilaria mauric, la pazienza di alessandro violini e la tecnologia di e-xtrategy.